progetto per alunni delle scuole superiori
Percorsi orientativi di inclusione
Gli alunni delle V classi degli istituti aderenti al progetto , stanno effettuando un percorso di orentamento e rimotivazione con il tecnico A.I.D. , dott.ssa Tiziana Calarese e la dott.ssa Valentina Celano.
Obiettivo specifico del progetto è,pertanto, costruire e sperimentare un modello di orientamento basato su una rete collaborativa integrata scuola – università che:
- faciliti lo sviluppo personale degli studenti di scuola secondaria di secondo grado, conparticolare attenzione agli studenti con DSA/BES,garantendo interventi centrati sulla crescita personale e su bisogni orientativi specifici;
- sostenga i processi di scelta ed agevoli la transizione dal contesto scolastico a quello universitario realizzando percorsi didattici che garantiscano continuità degli apprendimenti e piena spendibilità delle esperienze formative ed orientative effettuate in ambito scolastico all’interno del percorso universitario;
- agevoli la socializzazione di famiglie e studenti con le istituzioni scolastiche ed universitarie garantendo piena informazione su procedure, agevolazioni e premialità e garantendo un accompagnamento qualificato nelle prime fasi di inserimento universitario;
- promuova e realizzi azioni di formazione continua sul tema dell’orientamento rivolta ai docenti.
Le azioni sono in atto con le scuole che hanno stipulato un protocollo con l'Università e l'Associazione Italiana Dislessia.